Fretboard Journal

Su “Thunder Road”, Bruce Springsteen canta “Beh, ho preso questa chitarra e ho imparato a farla parlare”, e poi suona un piccolo riff fresco. L’unico problema è che non riesco a capire una sola parola che la sua chitarra sta dicendo. Se Springsteen avesse davvero voluto far capire la sua chitarra, avrebbe usato un talk box. L’effetto chitarra insolito era molto popolare nel 1970, ma il concetto di base di utilizzare la laringe per modellare toni musicali amplificati risale alla fine del 1930. Ecco un breve video tour attraverso la storia del talk box.

Alvino Rey “St. Louis Blues”

Oltre ad essere stato un pioniere della chitarra elettrica e uno dei musicisti a suonare per la prima volta la pedal steel guitar Alvino Rey è stato il primo ragazzo a fare un discorso di chitarra. Nel 1940, ha sperimentato con il posizionamento di un microfono sulla gola di un cantante e utilizzando la casella vocale del performer per vocalizzare le linee della steel guitar. Questa clip dal film Jam Session del 1944, mette in mostra Rey e sua moglie (cantante Luise King), dando voce alla chitarra parlante inquietante filante.

Pete Drake “Forever”

Il chitarrista d’acciaio Pete Drake riprese da dove Alvino Rey aveva lasciato ma lui, e il collega chitarrista d’acciaio Bill West, svilupparono un modo diverso di ottenere lo stesso effetto di base. Piuttosto che usare un microfono, hanno inventato un modo di usare un altoparlante per far cantare la sua steel guitar. “Suoni le note sulla chitarra e passa attraverso l’amplificatore”, ha detto una volta a Doug Green in un’intervista. (Sì, quando si toglie il cappello e gli stivali Ranger Doug di Riders in the Sky è uno storico della musica country.) “Ho un sistema di driver in modo da scollegare gli altoparlanti e il suono passa attraverso il driver in un tubo di plastica. Metti il tubo nel lato della bocca e poi forma le parole con la bocca mentre le suoni. In realtà non dici una parola: la chitarra è le tue corde vocali e la tua bocca è l’amplificatore. E ‘ amplificato da un microfono.”Drake pubblicò un certo numero di LP della sua Talking Steel Guitar nel 1960.

Sly and the Family Stone “Sex Machine”

Il primo talk box disponibile in commercio è stato rilasciato da Kustom Electronics nel 1969 e consisteva in un driver per altoparlanti racchiuso in una borsa che hai appeso a spalla. Soprannominata la borsa, aveva un volume piuttosto basso, ed era un po ‘ sgraziato da usare, quindi era usato principalmente in studio. Tuttavia, è diventato molto popolare e si è rivelato su tracce di Steppenwolf, Iron Butterfly, Alvin Lee e Sly and the Family Stone.

Jeff Beck”She’s a Woman ”

Ecco una grande clip di Jeff Beck che usa la sua borsa talk box su una interpretazione jazz di “She’s a Woman.”Si può vedere la cinghia di chitarra in più che tiene l’effetto e perché giocare con esso sul palco è stato una sorta di fastidio.

The Eagles “Rocky Mountain Way”

Kustom Electronics è stata la prima azienda a commercializzare con successo un talk box, ma Bob Heil è stato il ragazzo che ha costruito uno si potrebbe facilmente giocare sul palco. Heil ha avuto l’idea per il suo talk box da Joe Walsh, che stava usando la scatola Bill West fatta con Pete Drake. Come la borsa, il volume del West box era troppo basso per essere utilizzato sul palco, anche se Walsh lo ha messo a grande uso nella sua canzone ” Rocky Mountain Way.”Heil ha inventato una versione che ha funzionato sul palco e pochi anni dopo ha venduto la sua compagnia a Jim Dunlop, che continua a creare talk box secondo le specifiche di Heil fino ad oggi. Dunlop offre anche la MXR Talk Box, una versione aggiornata del classico effetto che include il proprio amplificatore e driver degli altoparlanti, rendendo molto più facile da configurare e utilizzare.

Peter Frampton “Show Me The Way”

Quando ero adolescente tutti quelli che conoscevo avevano una copia di Frampton Comes Alive e durante l’estate del 1976 la canzone “Show Me The Way” sembrava suonare ovunque. Stavo solo imparando a suonare la chitarra quando questa canzone è stata un successo e al momento non riuscivo a capire come Peter Frampton ha fatto la sua chitarra fare quel rumore. Ma ben presto ho imparato a conoscere i talk box, come ogni altro chitarrista. È interessante notare che Frampton ha ascoltato per la prima volta il talk box durante le sessioni di studio di Nashville per All Things Must Pass di George Harrison. E il tizio che l’ha presentato al dispositivo? Il chitarrista d’acciaio Pete Drake.

Gli Aerosmith “Sweet Emotion”

Erano gli anni’ 70 il decennio dei talk box? Non andrei così lontano, ma Frampton e Joe Perry degli Aerosmith hanno entrambi usato talk box su canzoni di successo che sono state rilasciate nel 1975, quindi credo che il 1975 sia stato l’anno dei talk box. Cantare la frase “Sweet Emotion” tramite il talk box suona come un vocoder, dando alla canzone una strana atmosfera kaftwerkiana.

David Lee Roth “Yankee Rose”

Tutte le clip di chitarra parlanti finora presentavano una sorta di dispositivo che permetteva a una voce reale di far parlare in qualche modo la chitarra. Ma “Yankee Rose” di David Lee Roth presenta Steve Vai che manipola il whammy bar e quello che suona come un pedale wah-wah per portare avanti una breve conversazione con Roth. Attenzione: Questo video presenta la luna quasi piena di Roth.

Clip bonus

Kay Kyser “One Track Mind”

Non ci sono chitarre in questa clip del film del 1940 che scoprirai, ma presenta il Sonovox, un dispositivo che faceva parlare e cantare altri strumenti. Il Sonovox mai veramente trovato un posto nella musica, ma è stato utilizzato uno speciale film effetto sonoro quando era necessaria una voce strana, spettrale o meccanica. Puoi ascoltare il Sonovox in Dumbo, Il Drago riluttante e La vita segreta di Walter Mitty, tra gli altri.

Ecco un’affascinante demo di un gentiluomo che ci mostra la sua borsa vintage Kustom.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.