La psicologia della giustizia penale
EPISODIO 1: INDAGARE SULLA SCENA DEL CRIMINE
 È stato commesso un omicidio. In questo episodio, scopri la profilazione criminale e come questo potrebbe essere usato per indagare sul crimine. EPISODIO 2: 
INTERVISTARE I TESTIMONI 
 Quanto sono affidabili i testimoni oculari e come può essere distorta la loro memoria del crimine? Scopri la codifica, l’archiviazione e il recupero dei ricordi dei testimoni oculari e i modi in cui questi possono essere migliorati. 
EPISODIO 3: IDENTIFICARE IL SOSPETTO
Fotofit e line-up sono comunemente utilizzati durante le indagini sul crimine, e in questo episodio potrete conoscere come pregiudizi relativi a questi possono essere riconosciuti e ridotti. 
EPISODIO 4: INTERROGARE IL SOSPETTO 
 Quanto sono affidabili le confessioni? Si può identificare quando qualcuno sta mentendo? In questo episodio gli investigatori interrogano il sospetto e cercano di capire chi è il colpevole. 
EPISODIO 5: PREPARARSI PER IL PROCESSO 
 Gli investigatori pensano di aver identificato l’assassino. Chi decide se qualcuno è giudicato colpevole o non colpevole? La selezione della giuria funziona? Quale parte potrebbe giocare la copertura mediatica nel modo in cui il processo procede? 
EPISODIO 6: IL PROCESSO (PARTE 1)
 La giuria è stata selezionata e il processo inizia. In questo episodio viene presentata la prova e sentiamo parlare di prove esperte e della sua affidabilità. 
EPISODIO 7: IL PROCESSO (PARTE 2)
 La giuria deve prendere una decisione sul caso. Imparerai a conoscere le istruzioni giudiziarie e come le giurie deliberano. 
EPISODIO 8: EPILOGO
 Gli investigatori hanno trovato la persona giusta? Scopri come tutto finisce in questo episodio finale.