Protezione solare inquinamento accelerando scomparsa delle barriere coralline, dicono gli esperti

Barriere coralline della Terra, alcuni degli ecosistemi più diversi e preziosi del mondo, si trovano ad affrontare una serie di gravi minacce. Al di là di eventi su larga scala come il cambiamento climatico, i fattori di stress locali, tra cui l’inquinamento persistente della protezione solare, stanno contribuendo alla loro distruzione, dicono gli esperti.

Mentre le comunità di coralli possono essere trovate a diverse profondità, le barriere coralline occupano circa 110.000 miglia quadrate del fondo del mare, approssimativamente le dimensioni del Nevada according secondo i dati compilati dalla National Oceanic and Atmospheric Administration. In alcuni casi, le barriere coralline si sono ridotte drasticamente. Diversi a Maui, nelle Isole Hawaii, hanno perso quasi il 25% del loro corallo vivente tra il 1994 e il 2006, “principalmente a causa dell’influenza umana”, ha detto il Dipartimento delle Risorse naturali e della terra delle Hawaii. Il calo più drammatico è stato a Honolua Bay, a Maui, dove la copertura corallina è scesa dal 42% al 9%.

Queste barriere coralline, che richiedono acqua limpida e luce solare per alimentare la produzione di energia attraverso la fotosintesi, supportano più specie marine di qualsiasi altro habitat sottomarino, mentre sostengono quasi mezzo miliardo di persone come fonti di cibo e reddito, incluso il turismo. Nelle Hawaii, ad esempio, il 60% del reddito turistico dello stato proviene dai visitatori della barriera corallina.

Il turismo può avere impatti negativi significativi sulle destinazioni costiere vicino alle barriere coralline del mondo. In molti casi, le infrastrutture locali sono tese, il trattamento dei rifiuti è gestito male e, di conseguenza, gli habitat naturali vengono distrutti. Nelle aree tropicali come la baia di Kahalu’u sulla Grande isola delle Hawaii, i quasi 400.000 visitatori e bagnanti all’anno hanno portato a un flusso costante di inquinanti chimici che si trovano comunemente nei filtri solari e nelle lozioni introdotte nelle acque locali.

Il Dr. Craig Downs, direttore esecutivo del non-profit Haereticus Environmental Laboratory in Virginia, che si dedica allo studio e alla conservazione degli habitat naturali, ha dettagliato i pericoli per la barriera corallina hawaiana. “Kahalu’u dying sta morendo”, disse.

Downs, in collaborazione con gli scienziati del NOAA, ha studiato l’effetto della protezione solare sulle barriere coralline delle Hawaii e delle Isole Vergini americane. L’inquinamento solare vicino ai punti caldi turistici-alcune barriere coralline che vivono fino a 6.000 visitatori al giorno – ha dimostrato di essere un fattore importante nella distruzione delle barriere coralline.

“L’inquinamento della protezione solare può avere un impatto non solo sui coralli, ma potenzialmente su tutti gli organismi su una barriera corallina”, inclusi pesci, alghe, tartarughe marine e altri mammiferi marini, ha aggiunto.

La protezione solare ad ampio spettro è raccomandata da medici e funzionari della sanità pubblica perché protegge le persone dai dannosi raggi UVA e UVB che sono noti per causare scottature, invecchiamento precoce della pelle e cancro della pelle, secondo l’American Academy of Dermatology.

I consumatori possono scegliere tra due ampi tipi di filtri solari: una protezione solare fisica a base minerale, che devia i raggi solari e contiene ossido di zinco e / o biossido di titanio, o una protezione solare chimica, che assorbe i raggi solari e contiene uno o più dei seguenti elementi: ossibenzone, avobenzone, ottisalato, ottocrilene, omosalato o ottinoxato. Sebbene entrambi i tipi siano progettati per la protezione solare, i funzionari sanitari stanno esaminando quest’ultima opzione per possibili impatti sulla salute umana, mentre gli esperti ambientali dimostrano una preoccupazione allarmante per l’impatto della protezione solare chimica sulla salute dei coralli.

Uno studio del 2016, pubblicato sulla rivista Archives of Environmental Contamination and Toxicology, ha rilevato che oxybenzone (noto anche come BP-3) è “altamente tossico per i coralli giovanili e altre forme di vita marina”, secondo NOAA. Downs ha spiegato che le concentrazioni persistenti di ossibenzone nell’acqua possono causare danni permanenti al DNA al corallo, impedendone il recupero da tempeste, sedimentazione e cambiamenti climatici. “La barriera corallina rimane morta finché non diventa una rovina”, ha detto.

“I filtri solari che gli esseri umani usano sono nella categoria di” stress locali di portata quasi globale”, quindi sono in una categoria simile alla pesca eccessiva e all’inquinamento dei nutrienti”, ha detto la dott. ssa Pamela Hallock, professore di Scienze marine presso l’Università del sud della Florida.

NOAA, nel tentativo di ridurre i danni alla vita marina, consiglia l’utilizzo di minerali a base di filtri solari – in particolare quelli a base di ossido di zinco e biossido di titanio e senza nanoparticelle –per usare la Protezione dai raggi uv occhiali da sole e cercare l’ombra tra le 10 del mattino e le 2 del pomeriggio

Cindi Punihaole, direttore del kahalu’u Bay Education Center (KBEC), ha trascorso decenni osservando il corallo deterioramento della sua nativa isola delle Hawaii.

“Il nostro ambiente sta soffrendo perché approfittiamo della sua bellezza”, ha detto. “Abbiamo bisogno di avere i turisti a capire l’importanza del luogo e prendersi cura di esso.”

Kona, una destinazione ampiamente sconosciuta prima del 1950, è ora un hub popolare per lo snorkeling e avvistare le tartarughe marine.

KBEC, che distribuisce opuscoli e gestisce programmi sulla conservazione degli oceani e la protezione dei coralli, mira a educare i visitatori sull’importanza di preservare lo splendore naturale della terra e degli oceani. L’organizzazione offre anche di scambiare i filtri solari a base chimica dei visitatori con quelli a base minerale e, ha aggiunto Punihaole, molti viaggiatori “sono desiderosi di scambiare perché sentono di aver fatto una buona azione che ha un impatto positivo. Quella sensazione di fare la differenza è così potente.”

Mentre gli sforzi sono in corso a livello locale, stati e governi federali stanno solo di recente iniziando a prendere atto. I legislatori delle Hawaii il mese scorso hanno introdotto un disegno di legge bipartisan per vietare i filtri solari contenenti ingredienti non considerati “sicuri ed efficaci” dalla Food and Drug Administration. Questa legislazione, ora limitando fino a 14 ingredienti diversi, si basa su una legge 2018 in cui le Hawaii dovrebbero vietare la vendita di tutti i filtri solari contenenti oxybenzone e octinoxate entro gennaio 2021. Gli unici due ingredienti che sono “Generalmente riconosciuti come sicuri ed efficaci” dalla FDA sono quelli a base minerale-ossido di zinco e biossido di titanio. A seguito di una regola proposta 2019 e di un’indagine sull’assorbimento della protezione solare nel flusso sanguigno umano, la FDA sta attualmente raccogliendo dati su-e deve ancora determinare-la sicurezza di 12 altri ingredienti attivi per la protezione solare.

Altre giurisdizioni hanno seguito l’esempio con divieti di protezione solare, tra cui Aruba, Bonaire, le Isole Vergini americane, le Isole Marshall, Key West e persino un divieto nazionale a Palau.

“Quando Palau ha approvato la legge sull’educazione al turismo responsabile, è diventato il primo paese al mondo ad affrontare l’inquinamento da protezione solare a livello nazionale”, ha affermato Orion Cruz, consulente legale del Ministero delle Risorse naturali, dell’ambiente e del Turismo. Cruz, che ha contribuito a redigere la legge 2018, ha osservato che la legge è una delle più severe del suo genere, in quanto proibisce alle persone di portare filtri solari tossici per la barriera corallina nel paese.

Nonostante l’etichettatura del marchio del negozio, i termini “reef-toxic”, “reef-safe” e “reef-friendly” rimangono in gran parte non regolamentati oggi, senza definizioni o standard concreti.

” Nessuna protezione solare è sicura per la barriera corallina. Se hai 30 o 3.000 persone che entrano in una piscina di montagna o in una baia, l’inquinamento della protezione solare può avere un impatto”, ha detto Downs. “Se una persona indossa una camicia a maniche lunghe durante il picco UV del giorno non ha bisogno di indossare la protezione solare su quella parte del proprio corpo. Questa è una riduzione di oltre il 50% dell’inquinamento da protezione solare.”

” Crediamo fermamente che tutti vogliano fare buone scelte might potrebbero non sapere come”, ha dichiarato Theresa van Greunen, senior director di Aqua-Aston Hospitality a Honolulu, nelle Hawaii. La società alberghiera, che ha contribuito a lanciare la Giornata mondiale della barriera Corallina a giugno 2019, ha introdotto un” eco-kit ” per gli ospiti per contribuire a rendere facile un soggiorno sostenibile e include una crema solare a base minerale e una borsa riutilizzabile. “Aumentando la consapevolezza aiutiamo le persone a sapere come, e ogni piccola scelta che influenziamo può portare a grandi cambiamenti”, ha detto.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.