Mayflower 400: la scienza della vela attraverso l’oceano in 1620

È luglio 1620 a Southampton, in Inghilterra. Arriva in porto la Speedwell, una nave che trasporta un piccolo gruppo religioso proveniente dai Paesi Bassi. Ancorata appena fuori dalla banchina ovest della città è la Mayflower, una nave più grande con più passeggeri a bordo, che sta caricando per un viaggio transatlantico con la Speedwell. I passeggeri hanno il permesso e il finanziamento per avviare un insediamento commerciale nella Colonia della Virginia (che all’epoca si estendeva molto oltre il moderno stato della Virginia), sotto il controllo della Virginia Company.

Nonostante il significato storico della Mayflower, sappiamo molto poco della nave e del suo viaggio. Sappiamo il suo nome solo da un documento scritto tre anni dopo il viaggio. A quel tempo il Mayflower non era notevole o speciale e – perché alcuni dei passeggeri hanno affrontato la persecuzione per le loro attività religiose – probabilmente mantenuto un basso profilo.

Le prove suggeriscono che si trattava di “carico di circa nove punti” o 180 tonnellate. “Carico” era un termine per la capacità di carico, mentre un ” tun ” era una grande botte di vino. La nave poteva quindi trasportare l’equivalente di 180 tonnellate di vino.

Sfortunatamente non ci sono illustrazioni o piani della Mayflower del tempo, quindi non sappiamo nemmeno con certezza come fosse la nave. Sappiamo, tuttavia, che le navi in questo periodo furono costruite secondo una serie di regole simili (delineate nell’Architectura Navalis Mercatoria del costruttore svedese Fredrik Henrik af Chapman, pubblicata nel 1768). Possiamo quindi iniziare a stimare le proporzioni per il carico trasportato, ma con una cautela che le regole variavano tra i maestri d’ascia, con molti dettagli non registrati e disegni non realizzati.

Infatti, il famoso diarista del xvii secolo Samuel Pepys ci dice che i maestri d’ascia “dipendevano dai loro occhi never mai fingendo di deporre un pescaggio, la loro conoscenza giaceva nelle loro mani in modo confuso”. Sulla base delle proporzioni tipiche del tempo ci si poteva aspettare che il Mayflower avrebbe avuto circa 30 metri di lunghezza dello scafo e circa 7,5 metri di larghezza.

Le navi mercantili inglesi dovevano anche formare una marina militare per proteggere il paese, se necessario. Da navi simili del tempo, possiamo quindi ragionevolmente supporre che il Mayflower avesse sollevato “castelli” a prua e poppa. Un vantaggio di altezza dai castelli sarebbe stato utile in battaglia per combattere e resistere all’imbarco.

La nave avrebbe anche trasportato un piccolo numero di cannoni – principalmente per autodifesa. Questi sarebbero stati su un angusto gun-ponte (dove i passeggeri avrebbero anche vivere) con gun-porti.

Il viaggio

Il 15 agosto 1620, le due navi salparono per il Nuovo Mondo da Southampton, ma non appena partirono, lo Speedwell iniziò a perdere male (nonostante alcune riparazioni fossero già state fatte a Southampton), richiedendo una deviazione a Dartmouth per effettuare riparazioni.

A metà settembre del 1620, partirono di nuovo dall’Inghilterra, ma a circa 300 miglia a ovest di Land’s End lo Speedwell trapelò di nuovo male, con il comandante della nave che si lamentava che “la sua nave perdeva così tanto, come deve sopportare, o affondare in mare”. Ritornarono a Plymouth, trasferirono il maggior numero possibile di passeggeri e negozi sulla Mayflower e salparono nuovamente verso ovest il 16 settembre. All’epoca fu suggerito che le perdite fossero un complotto del capitano e dell’equipaggio dello Speedwell per evitare un lungo e pericoloso viaggio.

Replica della vela Mayflower circondata da altre navi più piccole.
La Mayflower II: nave replica costruita nel 1957 come collaborazione tra costruttori navali britannici e statunitensi. PA Archive / PA Images

La navigazione nel 1600 era relativamente più avanzata di molte altre scienze all’epoca. I marinai potevano misurare la loro rotta con bussole magnetiche e la loro velocità con un tronco che veniva trainato dietro la nave.

Misurando l’altezza della Stella Polare sopra l’orizzonte con strumenti che erano i precursori dei sestanti, i marinai potevano determinare la loro posizione a nord dell’equatore (nota come “latitudine”). Tuttavia, su una nave di rotolamento sotto cielo nuvoloso prendere misurazioni accurate e trovare posizioni accurate era tutt’altro che facile.

Conoscere la propria posizione ad ovest o ad est di un punto (”longitudine”) era molto più complicato. Potrebbe essere trovato misurando l’ora locale in cui il sole ha raggiunto il suo punto più alto nel cielo e confrontandolo con l’ora in un punto noto sulla terra, poiché il mezzogiorno locale si verifica quattro minuti dopo per ogni grado di longitudine viaggiato verso ovest in tutto il mondo.

Purtroppo gli orologi all’epoca non erano abbastanza precisi da misurare questo, e misurare con precisione l’altezza del sole era difficile. Invece, i marinai al momento utilizzato una combinazione di bussola, clessidre e un registro per registrare la direzione, il tempo e la velocità, il calcolo di una posizione risultante sulla base di “dead reckoning”, che sarebbe diventato più impreciso come il viaggio progredito.

Nonostante alcune tempeste insidiose che hanno quasi distrutto la nave, la Mayflower è arrivata in Nord America dopo 66 giorni di navigazione. La nave era, tuttavia, appena fuori Cape Cod, leggermente a nord della Colonia della Virginia (che a quel tempo si estendeva a nord fino a Long Island Sound) dove i coloni avevano il permesso di stabilirsi.

Tentarono di navigare verso sud, ma incontrarono scogli insidiosi e onde infrante e, a corto di provviste, si diressero saggiamente verso nord, arrivando a terra inizialmente a Provincetown, Massachusetts, il 21 novembre. Ma essendo sbarcati al di fuori della Colonia della Virginia, non avevano alcun contratto da risolvere, o leggi da seguire.

La loro soluzione era quella di redigere un accordo democratico (noto come Mayflower Compact), che li governava indipendentemente dall’Inghilterra fino a quando non potevano ottenere il permesso di stabilirsi dove sbarcavano. Questo è stato il primo esempio occidentale di un governo consensuale senza un monarca. Se la loro navigazione li avesse portati solo 65 miglia più a sud, sarebbero atterrati nella Colonia della Virginia, e la storia potrebbe essere stata diversa.

La Mayflower stessa tornò in Inghilterra l’anno seguente, ma purtroppo il suo capitano morì nel 1622. Lasciata sulla riva del Tamigi, cadde in rovina ed era in condizioni così precarie che fu venduta per le parti nel 1624. Ironicamente lo Speedwell durò molto più a lungo, navigando da Southampton alla Virginia e nel 1635.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.